Scuola
Territorio
Educazione alimentare bambino - adulto
- 23 ott 2025

Il nostro territorio in mensa

Via al progetto che porta i prodotti del territorio nelle mense scolastiche.

  1. Home -
  2. Blog del gusto -
  3. Il nostro territorio in mensa

Mettere in tavola il territorio. È questa l’idea alla base del progetto “Il nostro territorio in mensa”, una sperimentazione che nasce all’interno del percorso europeo SURFIT, dedicato alla costruzione di sistemi alimentari locali e sostenibili.

Un’iniziativa che parla di rete, collaborazione e futuro, e che vede Risto3 in prima linea nel trasformare un’idea in realtà.

Il progetto, promosso dal Comune di Trento insieme all’Università di Trento, alla Comunità Valle dei Laghi e alle associazioni di categoria del territorio (Confagricoltura del Trentino, Cia agricoltori del Trentino, Coldiretti Trento e FederBio) e alcuni produttori, mira a rifornire le mense scolastiche con prodotti provenienti direttamente dai produttori locali.

Un obiettivo ambizioso che richiede non solo una visione, ma anche un’esperienza solida nella gestione quotidiana della ristorazione collettiva: ed è qui che entra in gioco Risto3.

La Cooperativa è infatti responsabile della parte operativa della sperimentazione, che per l’anno scolastico in corso coinvolge la scuola di Cognola e prevede quattro giornate speciali interamente dedicate ai sapori del territorio. Risto3, assieme alla Comunità di Valle, ha coordinato la selezione dei fornitori locali, valutando disponibilità, quantità e standard qualitativi, e garantendo al tempo stesso menu equilibrati e sicuri per i 300 studenti della scuola.

Una filiera che parte dal campo e arriva alla mensa

Dalle aziende agricole trentine arrivano le materie prime che compongono menu semplici ma significativi: polenta, spezzatino, salsiccia al sugo, verdure di stagione e yogurt locali.

Dietro ogni piatto, c’è un percorso di collaborazione che unisce produttori e ristorazione collettiva, con un obiettivo comune: ridurre le distanze tra chi produce e chi consuma, valorizzando la biodiversità e l’economia agricola trentina.

Per Risto3, questa sperimentazione è un passo concreto nella direzione della filiera corta, un’estensione naturale del proprio impegno verso un’alimentazione sana e sostenibile.

Il nostro territorio in mensa

4 giornate speciali
menù del territorio
produttori locali

Educare al gusto e alla consapevolezza

“Il nostro territorio in mensa” è anche un progetto educativo: ogni giornata speciale diventa un’occasione per raccontare ai ragazzi l’origine del cibo che trovano nel piatto, chi lo ha prodotto e come. Un modo per nutrire curiosità, consapevolezza e rispetto per il lavoro agricolo, contribuendo a costruire un legame più autentico tra le nuove generazioni e il territorio in cui vivono.

Le giornate dedicate al territorio si terranno nel corso dell’anno scolastico 2025-2026, con menu interamente locali il 23 ottobre 2025, 3 novembre 2025, 26 marzo 2026 e 15 aprile 2026.

L’obiettivo è testare la sostenibilità del modello e costruire, passo dopo passo, una rete stabile tra produttori locali e mense scolastiche, capace di crescere nel tempo.

Quando il territorio entra in mensa, è una scelta che fa bene a tutti: ai ragazzi, agli agricoltori e all’ambiente.